EVENTI AAIIC SEMESTRE PRIMAVERILE.
GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA NEL MONDO, EDIZIONE 2019. Lo scorso 15 aprile, presso la sede dell’Ambasciata Italiana a Pechino, si è svolta la Giornata della Ricerca. Un anno particolarmente importante perchè ricorre il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci. Il Presidente AAIIC Ivan Cardillo e il socio Antonino Marcianò hanno vinto a parimerito il premio Xu Guangqi. Ulteriori approfondimenti sono disponibili sul sito Euraxess China e anche qui.
L’Ambasciatore Ettore Francesco Sequi L’Assegnazione del premio L’Assegnazione del premio GdR2019 Halldór Berg Harðarson di Euraxess
SCIENZA E ARTE SOTTO IL SEGNO DI LEONARDO. Il 3 maggio si è tenuto un evento coordinato dal socio Antonino Marcianò dedicato al genio leonardesco. Diversi i soci che hanno partecipato all’iniziativa tra cui Enrico Greco, Andrea Addazi, Tiziano Cattaneo, Fabrizio Carloncelli, e Gabriele Goretti. L’evento ha previsto una sessione mattutina e una pomeridiana.
Mattina: Leonardo 500 anni dopo, i segreti dell’Ultima Cena
Conferenza dal titolo “Leonardo 500 anni dopo, i segreti dell’ultima cena” in collaborazione con il Museo Leonardo 3. Mario Taddei ha presentato, con l’aiuto di video, i risultati di lunghe ricerche sul famoso dipinto. Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina ufficiale sul sito dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai.
Pomeriggio: Dialogo accademico
Dialogo accademico sui rapporti tra scienza e arte. L’evento è stato curato dal Prof. Antonino Marcianò, docente di Fisica presso la Fudan University di Shanghai, ed è stato sostenuto congiuntamente dal Consolato Generale d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura (pagina evento), l’Associazione degli Accademici Italiani in Cina (AAIIC).
COLLOQUIUM AAIIC-MARANGONI. Il 18 maggio, presso la sede dell’Istituto Marangoni si è svolto il Colloquium AAIIC-Marangoni dal titolo “Wŏ tīng bu dŏng how to deliver the right message to the right audience: crossing borders and understanding culture”. Nel Colloquium, al quale hanno partecipato i soci Francesca Hansstein, Graziana Maellaro e Marco Pellitteri, si è discusso dell’evoluzione dei comportamenti di consumo della classe media urbana cinese, della comunicazione interculturali e di luxury e branding. Ulteriori informazioni sono disponibili anche sul sito dell’AISE, Agenzia Italiana Stampa Estero.
Mevin Murden, Education Director Marangoni Shanghai Marco Pellitteri, media sociologist Shuo Feng, Research Executive, Reuters Communication Francesca Hansstein Speakers Speakers Graziana Maellaro Director of Marangoni Institute
MARS DAY. Infine l’evento Mars Day, tenutosi presso l’Università di Guangzhou e organizzato dal nostro socio Denis Bastieri. Tra gli speakers i soci AAIIC Cristiana Barbatelli, Roberto Donà, Camilla Luni, Andrea Baldini e Andrea Altobrando.
